CERIMONIE FUNEBRI
Gli usi e le tradizioni relative al funerale variano a seconda della fede religiosa o al desiderio del defunto e dei suoi congiunti. Noi dell’ Impresa Funebre Vella organizziamo funerali civili e religiosi rispettando le indicazioni dei famigliari.
In Italia il rito più diffuso è quello cattolico nel quale il funerale si divide in diverse fasi:
la veglia, durante la quale si visita il defunto per l’ultimo saluto presso la camera ardente che può essere allestita al domicilio, nelle camere morturarie degli ospedali e delle case di riposo, in strutture adibite a casa funeraria;
il Santo Rosario che viene solitamente recitato, il giorno precedente al funerale, da un sacerdote in Chiesa e al quale partecipano parenti ed amici del defunto;
la cerimonia funebre nella quale il sacerdote officia la Santa Messa essequiale e benedice la bara;
il corteo funebre che accompagna il defunto nel luogo di sepoltura o tumulazione.
Il nostro personale si occupa di tutte le incombenze necessarie alla perfetta riuscita di tutto il rito funebre organizzandone ogni dettaglio.

I NOSTRI SERVIZI
DISBRIGO PRATICHE
E’ nostra cura affiancare con attenzione e discrezione i famigliari dai primi momenti successivi al lutto. Provvediamo a tutte le incombenze pratiche e burocratiche.
Ci occupiamo di tutte le documentazioni necessarie al trasporto della salma, della denuncia di morte, delle pratiche cimiteriali per la sepoltura o la cremazione, delle eventuali autorizzazioni per il trasferimento della salma all’estero e di tutte le pratiche necessarie per l’organizzazione del rito funebre.
E’ nostra cura richiedere le autorizzazioni per il corteo funebre ( con la Polizia Municipale), tutte le disposizioni cimiteriali, prenotazione del forno crematorio e il disbrigo di tutte le pratiche per la tumulazione, l’inumazione, la dispersione o l’affido delle ceneri.
Solleviamo quindi famigliari e congiunti da tutte le incombenze permettendogli di affrontare il dolore del lutto nel migliore dei modi.
TUMULAZIONI
Per tumulazione si intende il seppellimento della salma in un loculo o in tomba di famiglia. La durata della concessione varia a seconda dei regolamenti comunali.
INUMAZIONE
Per inumazione si intende il seppellimento della salma nel terreno, La durata della concessione varia a seconda dei regolamenti comunali.
ESUMAZIONI
L’esumazione, ossia riduzione in resti ossei di una salma, è prevista per le salme sepolte nei loculi o all’interno delle tombe di famiglia dopo almeno 30 anni dal decesso.
I resti potranno essere collocati in celle ossario, in loculo, anche insieme ad una salma intera, pagando i relativi diritti comunali.
LAPIDI
La scelta della lapide è fondamentale: non solo per la sua funzione, ma perché quest’ultima, sarà l’importante punto di riferimento su cui andare a pregare il proprio caro defunto. I più diffusi materiali usati per realizzare le lapidi cimiteriali sono il marmo e il granito.
Questi materiali infatti assicurano resistenza ed eleganza nel tempo. Ci sono anche le lapidi a terra sono le più diffuse quando non si vuole riporre il defunto in un loculo e non si ha un monumento cimiteriale, offrono molto più spazio per la personalizzazione, per i fiori e per oggetti in ricordo del defunto rispetto alle lapidi per loculi. La nostra impresa si occuperà di realizzare opere di arte funeraria e cimiteriale, eseguiamo lavorazioni personalizzate e ci occupiamo anche delle incisioni tombali, guidandoti tra le numerose opzioni .
PASSAPORTI MORTUARI
VESTIZIONE
Composizione salme con tecniche di tanatoestetica;
FERETRI
Vasta gamma di cofani economici e di lusso
ALLESTIMENTO CAMERA ARDENTE
Allestimento camera ardente dal luogo di raccoglimento prima della cerimonia funebre;

MANIFESTI E AFFISSIONI
Disbrigo di tutte le pratiche comunali per le, manifesti di lutto, ringraziamento, trigesima ed anniversari;
RICORDINI E BIGLIETTI DI RINGRAZIAMENTO
SEMPRE REPERIBILI H24
VELLA ONORANZE FUNEBRI
16, Via Prevignano
15046 San Salvatore Monferrato (AL)
P.IVA 02714310063